
Inizia finalmente la primavera, la nostra stagione preferita! Perché preferita? Perché finalmente tornano in soffitta i cappotti pesanti e le calze e inizia il tempo di sandali, vestitini svolazzanti al vento e trucco nude look.
Ma siccome non è mai tutto oro quello che luccica, la primavera è anche il tempo – ahinoi – della remise in forme. Non ci abbattiamo però, cerchiamo di trovare – come è nel nostro spirito – un modo bello per fare anche le cose meno piacevoli.
Di cosa stiamo parlando? Di rimetterci in forma con gusto, con cibi sani e leggeri ma ugualmente gustosi. La ricetta che vi proponiamo oggi va proprio in questa direzione, una insalata di finocchi e bocconcini di salmone che richiederà pochissimo tempo e potrete portare facilmente a lavoro per un pranzo veloce o al parco per un pic-nic all’aria aperta.
Ingredienti
Ecco cosa ti servirà per preparare l’insalata di finocchi e bocconcini di salmone:
- 200 g di salmone affumicato
- 1 finocchio
- 4 arance piccole (o 2 grandi)
- 1 bergamotto
- 2 fette dì pancarrè
- Mandorle
- Sesamo e semi di papavero
- Formaggio spalmabile
- Salsa di soia
- Olio Extravergine di oliva e sale
- Origano

Come preparare l’insalata di finocchi, arance, salmone e mandorle
Iniziamo a preparare la nostra insalatona di finocchi e bocconcini di salmone tagliando a pezzetti due fette di pancarrè e tostandole con un po’ di olio extra vergine di oliva in una padella.
Sbucciamo quindi le arance e facciamole a pezzetti piccoli; laviamo i finocchi ed eliminiamo la parte più esterna. Tagliamoli a spicchi e mettiamoli da parte.

Stendiamo il salmone affumicato e spalmiamo un po’ di formaggio spalmabile su ogni fetta, avendo cura di non danneggiare il salmone.


Dopo aver spalmato il formaggio su ogni fetta, arrotoliamo il salmone su se stesso e riponiamolo in un contenitore. Facciamo la stessa cosa per ogni fetta, fino a formare un letto di bocconcini di salmone sul fondo del contenitore. A questo punto siamo pronti per aggiungere gli altri ingredienti che avevamo tenuto da parte.

L’ordine per aggiungere gli ingredienti può essere casuale. L’ultimo step per la nostra insalata però è sempre una spruzzata di bergamotto, per insaporire e dare un gusto ancora più fresco.
Se non avete a disposizione un bergamotto fresco puoi sostituirlo con un lime o con un limone.

Tutto pronto: non ti resta che gustarla! Se la porti in ufficio per il pranzo o al parco per un brunch leggero all’aria aperta, il nostro consiglio è quello di utilizzare le vaschette per alimenti con coperchio di Virosac, perfette per conservare i cibi in frigo e trasportarli ovunque grazie al comodissimo coperchio sigillato che non lascia passare i cattivi odori.
Le vaschette, inoltre, sono lavabili in lavastoviglie: ricordati di riutilizzarle per non sprecare nulla e aiutare l’ambiente.
La primavera è iniziata, non ci resta che godercela al meglio!
Lascia un commento