Chi ama il cioccolato alzi la mano! Quasi sicuramente anche tu rientri in questa categoria: dire di no a una fetta di torta al cacao è veramente un’ardua impresa.

Che dire poi della soddisfazione di averla preparata con le proprie mani? Oggi ti diamo una ricetta semplice, per sentirti un vero pasticciere tra le mura di casa!

Ingredienti

PER LA TORTA
• 200 g di zucchero semolato
• 2 uova grandi a temperatura ambiente
• 80 ml di olio di semi di arachide
• 200 ml di latte intero
• 200 g di farina 00
• 75 g di cacao amaro
• 1 bustina di lievito per dolci

PER LA CREMA AL LATTE E PER DECORARE
• 500 ml di panna fresca
• 80 g di latte condensato
• 1 cucchiaio di miele di acacia
• cioccolato fondente

Come preparare la torta al cacao

  1. Con le fruste elettriche monta le uova e metà dello zucchero. Prosegui poi con l’olio (a filo), lo zucchero e il latte (a filo). Non dovrai mai smettere di montare!
  2. Unisci quindi a questo punto la farina setacciata, il lievito e il cacao. Versa il tutto a pioggia, continuando a montare l’impasto fino a quando non sarà diventato omogeneo.
  3. Imburra e infarina uno stampo a cerniera e cuoci la tua torta al cacao in forno statico a 170° per circa 40 minuti. Una volta cotta, falla intiepidire, togli lo stampo aprendo la cerniera e lascia raffreddare completamente.
  4. Mentre la torta si raffredda, prepara la farcitura. Monta la panna con le fruste elettriche, aggiungendo il latte condensato e il miele non appena inizia a prendere volume. Continua fino a quando avrà raggiunto una consistenza piuttosto soda e lascia riposare in frigorifero almeno un’ora.
  5. Taglia la torta a metà in orizzontale e utilizzando Decorsac farcisci la parte inferiore con la crema che hai appena preparato. Riposiziona la metà superiore e decorala a piacimento, utilizzando anche in questo caso Decorsac.
  6. Per finire grattugia del cioccolato fondente sulla superficie della torta: sarà ancora più gustosa!
Condividi: