Quando si parla di back to school ormai non ci si riferisce più al ritorno a scuola, ma al periodo di rientro dalle vacanze, che solitamente coincide con la fine dell’estate.

Per iniziare il “nuovo anno” lavorativo con il piede giusto, il meal prep è un alleato fondamentale, perché permette di preparare tanti piatti in anticipo senza perdere la pausa pranzo ai fornelli (o peggio, mangiare qualcosa di poco salutare al bar).

Non solo: pianificare i pasti significa organizzare la spesa in modo più efficace, riducendo gli sprechi e portando – nella lunga durata – a un risparmio.

La spesa per un meal prep di fine estate

Con alcuni ingredienti base, reperibili in estate a un costo veramente ridotto, è possibile preparare tantissimi piatti.

Per questo esempio di meal prep settimanale di agosto, abbiamo scelto verdure e frutta di stagione, cereali e petto di pollo, ma puoi decidere di modificare ognuno di questi ingredienti con quello che preferisci.

Uova, pesce, formaggio e legumi sono sempre delle valide alternative.

  • Verdure da cuocere (melanzane, peperoni, zucchine)
  • Verdure fresche (pomodorini, carote, sedano, insalata)
  • Cereali a scelta (farro, orzo, cous cous o quinoa) o pasta corta
  • Ceci
  • Petto di pollo
  • Pangrattato
  • Frutta di stagione

Per dare maggior gusto a ogni tuo piatto, ti consigliamo di avere sempre a disposizione una buona scorta di spezie ed erbe aromatiche (meglio se coltivate nel tuo piccolo orticello, che puoi creare anche in appartamento!).

Puoi fare un passo in più aggiungendo dello yogurt (con cui preparare l’omonima salsa), della senape (perfetta per preparare un pinzimonio diverso dal solito) o della salsa di soia.

cous cous alle verdure estive per meal prep - Virosac

Cosa posso preparare con questi ingredienti?

Primi, secondi piatti e anche la merenda! Quest’ultima è il passaggio più semplice: basterà pulirla accuratamente, tagliarla a pezzetti se necessario e riporla la sera prima in una Vaschetta per Alimenti o in un SaccoFrigo.

Ecco alcune proposte, per pranzi diversi ogni giorno.

  • Insalata di cereali (o pasta fredda) con pomodorini, sedano e basilico
  • Insalata di cereali con verdure saltate in padella e prezzemolo
  • Pollo e verdure alla griglia
  • Insalata di pollo con insalata, pomodorini e carote
  • Hummus (semplice o con l’aggiunta di pomodorini)
  • Polpette vegane con impasto di ceci e verdure

Pensi che tutti questi pasti richiedano tantissimo tempo? Sbagliato, non seguendo i nostri consigli. In un paio d’ore avrai preparato tutti i pranzi della settimana, salvo quei pochi ingredienti freschi da tagliare la sera prima o al mattino.

verdure grigliate per meal prep estivo - Virosac

Risparmia tempo preparando in anticipo

Si inizia sempre da ciò che andrà cotto, quindi in questo caso pollo, verdure e cereali.

Per creare varietà ti consigliamo di cuocere le verdure in due modi diversi: una parte alla griglia (per i contorni) e una parte saltata in padella (per l’insalata di cereali e l’impasto delle polpette di ceci).

Approfitta del tempo in cui ti occuperai delle verdure per preparare le polpette e cuocere i cereali. Per il pollo decidi in base al calendario: se hai intenzione di mangiarlo il lunedì o il martedì griglialo subito, altrimenti aspetta qualche giorno. Bastano solo alcuni minuti!

Una volta cotti i cereali prepara le tue vaschette, aggiungendo già la “farcitura” e un filo di olio. In questo modo si manterranno in frigo alla perfezione.

E le polpette? Una volta preparato l’impasto, cuocile al forno direttamente nelle Vaschette in Alluminio Virosac: una volta raffreddate ti basterà aggiungere le verdure di contorno, chiudere con il coperchio e riporre in frigorifero il tuo piatto pronto.

Infine l’hummus e le verdure fresche: in questo caso ti consigliamo di aspettare la sera prima, così di avere tutto fresco e gustosissimo!

Acquista online i prodotti che abbiamo utilizzato!
Vaschetta per alimenti con Coperchio (per i piatti già pronti),
Vaschetta in Alluminio (per cuocere e conservare le polpette) e
SaccoFrigo (per conservare frutta e verdura).

Scopri altri approfondimenti dedicati al meal prep nel magazine:

Condividi:
Valeria Garbo
Scritto da Valeria Garbo
Social Media & Content Manager. Appassionata di musica, viaggi e buona cucina!