
Organizzare al meglio il proprio tempo è fondamentale al giorno d’oggi, soprattutto quando si tratta di cucinare. Preparare pranzo e cena all’ultimo minuto può risultare in una cattiva alimentazione oppure in un sovraccarico di stress, per il poco tempo libero.
Perché non cucinare tutto in anticipo, per godere al meglio delle pause pranzo o rilassarsi dopo una lunga giornata di lavoro?
Il Meal Prep, di cui abbiamo già parlato in passato, viene incontro a questa esigenza: scopri 5 ricette autunnali da preparare in anticipo!

Torta salata con verdure di stagione
Le quiche e le torte salate sono una delle scelte più veloci e semplici quando dobbiamo preparare i pranzi per la settimana. Basta armarsi di pasta sfoglia (o brisé), una buona verdura di stagione (meglio ancora se del tuo orto!), un uovo e un po’ di formaggio.
Ecco alcune varianti interessanti per l’autunno:
- funghi e provola;
- porro, ricotta e speck;
- radicchio rosso e Asiago.
Vellutata
Nelle fredde sere autunnali (e invernali) una buona vellutata è quello che ci vuole. Ti riscalda subito ed è super-salutare: l’ideale per una cena leggera e gustosa.
Come sempre, considera gli ortaggi di stagione quando vuoi prepararla: è ottima nelle sue versioni con porro e patate, con la zucca oppure con i funghi e qualche erbetta aromatica, come il rosmarino.
Patate al forno
Per le patate al forno ci vuole una sola cosa: tanta pazienza. Non richiedono però una grande attenzione durante la cottura, quindi sono perfette per tutte quelle giornate in cui i lavori di casa (o un buon sonnellino) ci allontanano dalla cucina.
Preparale in anticipo e avrai un ottimo contorno caldo già pronto!

Risotto
Lo sappiamo, il risotto appena preparato è l’ideale. Se vuoi gustarlo anche durante la settimana, però, è il caso di fare buon viso a cattivo gioco: conservalo nelle vaschette per alimenti Virosac, per riscaldarlo direttamente in microonde al momento giusto!
Per l’autunno punta ai grandi classici: Parmigiano, funghi e ovviamente zucca.
Polpette (di carne o vegetariane)
Le polpette sono un secondo laborioso, ma ideale per il pranzo al sacco: si scaldano in un attimo e si possono abbinare a (quasi) ogni contorno.
Le opzioni in questo caso sono tantissime, dalle classiche polpettine di carne alle loro alternative vegetariane e vegane. Provale con patate e zucca oppure a base di castagne!
Lascia un commento