
Sapere come conservare le olive è fondamentale, soprattutto se si amano i piatti tradizionali della cucina italiana. Che siano nere o verdi, in salamoia o sott’olio, queste piccole e saporite sfere riescono a fare esplodere di gusto il palato.
Seguite la nostra guida, per scoprire come avere sempre in conserva olive nere e verdi, con i metodi più semplici ed efficaci!
Come conservare le olive nere
Se siete assidui lettori della nostra rubrica Sempre Freschi, siete sicuramente in attesa di tantissimi modi diversi. Le olive nere non fanno ovviamente eccezione!
Olive nere in salamoia
Conservare sotto sale è il classico (e infallibile) metodo della nonna. Scegliete olive mature, lavatele con cura con l’aceto e copritele – a strati – di sale grosso, utilizzando un recipiente capiente. Se volete renderle più gustose aggiungete al mix qualche spicchio d’aglio e del peperoncino.
Scolatele regolarmente dalla loro acqua e dopo una decina di giorni chiudetele (sale compreso) in un vasetto in vetro, chiuso ermeticamente.
Olive nere al forno
Tagliate le olive in 3 punti e riponetele per una settimana a strati, coperte di sale, in un contenitore. Scolate regolarmente l’acqua. Cuocetele quindi a 150°C fino a che non si saranno raggrinzite.
A questo punto potete scegliere due strade: conservarle in vasetto con un filo d’olio, mantenendole in frigorifero, oppure in una vaschetta per alimenti, riponendole però in freezer.
Olive nere sott’olio
Anche in questo caso il primo passaggio è lavarle e lasciarle marinare sotto sale per 10 giorni circa. Terminato questo periodo lavatele dal sale e inseritele in un vasetto di vetro, riempito a filo di olio.
Come conservare le olive verdi
Preferite le olive verdi a quelle nere? Niente paura: questa parte della guida fa per voi!
Olive verdi in salamoia
Fate bollire 1 litro d’acqua con 100 grammi di sale grosso e 1 kg di olive verdi, per circa 10 minuti. Versate quindi il tutto in barattoli in vetro e chiudeteli ermeticamente. Dopo 2 mesi svuotate l’acqua e ripetete il procedimento.
A questo procedimento potete aggiungere (nel secondo passaggio) erbe aromatiche, peperoncino, peperoni secchi o quello che preferite!
Conoscete altri metodi di conservazione delle olive? Raccontateceli nei commenti.
Lascia un commento