come conservare insalata, pomodoro, cipolla, basilico e prezzemolo

Con l’arrivo della bella stagione una fresca insalatona detox è la scelta ottimale per un pasto sano e veloce. Come conservare però le verdure fresche quando non si ha la possibilità di fare la spesa tutti i giorni o di lavare il tutto al momento?

Abbiamo immaginato una classica insalata estiva a base di insalata verde, pomodoro, cipolla ed erbe aromatiche: ecco i nostri consigli per mantenere questi ingredienti sempre freschi!

Come create solitamente la vostra insalata perfetta?

come conservare basilico prezzemolo erbe aromatiche

Come congelare le erbe aromatiche

Separate le foglie della vostra erba aromatica preferita (noi consigliamo prezzemolo, basilico, salvia e alloro) dai gambi. Pulite le foglie una a una con un telo inumidito, distribuitele su un vassoio rivestito con un Foglio Alluminio e lasciatele asciugare all’aria.

Riponetele poi in freezer all’interno di uno dei nostri sacchetti Sacchi Frigo, ideali per garantire una maggiore conservazione grazie alla speciale composizione del materiale. Un trucchetto in più? Utilizzate Ghiaccio Cubetti: di volta in volta potrete prelevare solo il contenuto di cui avete bisogno.

Con questo piccolo consiglio potrete utilizzare i frutti del vostro lavoro di giardinaggio tutto l’anno, anche fuori stagione!

Come conservare la cipolla già tagliata

Se in parte avete già usato la vostra cipolla, tagliate le zone irregolari, altrimenti rischiate di farla ammuffire. Ricopritela poi con la pellicola trasparente per alimenti. La buona qualità del film Virosac fa sì che aderisca alla superficie in maniera perfetta, evitando che si formi umidità.

Infine mettete la cipolla in frigo (nel cassetto dedicato a frutta e verdura) e conservatela al massimo per 2-3 giorni.

come conservare insalata lavata frigo infografica

Come conservare l’insalata per averla sempre verde e croccante

Usate una bacinella con acqua tiepida e qualche cucchiaio di bicarbonato, un ottimo disinfettante inodore e insapore.  Lasciate in ammollo l’insalata per 15-20 minuti, dopodiché sciacquatela con cura.

Asciugate poi il tutto con uno strofinaccio o una centrifuga per insalata, e riponete le foglie in una vaschetta PP con coperchio, preventivamente rivestita con della carta assorbente.

Sigillate il coperchio e mettete in frigo la vostra insalata, pronta per essere conservata!

Qualche idea per la primavera e l’estate

Questi ingredienti sono ottimi per cucinare delle ricette semplici e sfiziose, ma la fantasia non ha limite.

Qualche ispirazione? Preparate una gustosa insalata di fagioli e cipolla con una spruzzata di prezzemolo. Oppure accompagnate l’insalata con del buon pesce: canocchie, prezzemolo e limone. Vi piacciono invece i gusti decisi e rustici? Tagliate a fettine una cipolla di Tropea e condite con pomodori e qualche ciuffo di basilico.

Non mancano le varianti vegetariane e vegane: mescolate la quinoa o l’orzo con le verdure per un’insalata fredda e gustosa, ma anche super energizzante.

 

Ora che abbiamo visto come conservare la verdura e alcuni dei tanti connubi perfetti per un piatto gustoso e invitante, a voi la scelta e la fantasia in cucina!

 

 

Condividi: