
I kiwi sono frutti deliziosi, ricchi di vitamine C ed E, potassio, magnesio, fibre e rame. Inoltre, non contengono grassi o sodio e hanno poche calorie! Tuttavia, possono essere difficili da conservare e per questo abbiamo raccolto alcuni consigli per poter godere di questo ottimo frutto a lungo.
Il kiwi, o, più correttamente, Actinidia chinensis, è una pianta di facile coltivazione, molto vigorosa e generosa, ma ha la caratteristica di essere un frutto “climaterico”. Infatti, come mele, pere, banane, pesche e altri frutti, continua la sua maturazione anche se staccato dalla pianta. I kiwi vengono infatti spesso raccolti anche se la loro maturazione non è completamente avvenuta.
Prima di pensare a come poter conservare i kiwi, dunque, occorre spesso completare la loro maturazione. Per farlo, può bastare metterli in una busta con altra frutta (preferibilmente mele e banane) così da sfruttarne l’emissione di etilene, responsabile della rapida maturazione.
Se invece desideri rallentarne la maturazione, sarà necessario procedere inversamente: tieni i kiwi lontani dall’altra frutta e possibilmente assicurati che ciascun frutto sia distante dall’altro.
Come conservare i kiwi in frigorifero
Per conservare e mantenere i kiwi nel breve periodo, il frigorifero è un ottimo metodo.
Il nostro consiglio è quello di inserire i kiwi in un sacchetto per gli alimenti specifico come i DuraDiPiù Virosac, pensato apposta per mantenere a lungo la frutta in frigorifero.
A questo punto, puoi mettere la busta in frigo a una temperatura massima di 5°C. In questo modo, i kiwi si manterranno fino a una settimana.
Come congelare i kiwi
Se invece sai che non potrai gustarti i kiwi acquistati entro una settimana, la soluzione perfetta è il freezer.
Lava, sbuccia, asciuga i tuoi kiwi! È consigliato di tagliarli a rondelle e metterli nel freezer in una busta apposita per il congelamento come SaccoFrigo Virosac o in una vaschetta con coperchio Virosac. In questo modo, potrai conservarli per un periodo indefinito, ma non ti consigliamo di eccedere i 10 mesi, perché oltre questa soglia perderai tutte le fantastiche proprietà organolettiche del frutto.

Altri metodi per conservare i kiwi
Un modo per conservare anche grandi quantità di kiwi nel tempo può essere farne delle marmellate!
Queste le potrai conservare a lungo nei vasetti di vetro che avrai precedentemente sterilizzato. Un piccolo consiglio della nonna: se i kiwi sono acidi, puoi aggiungere più zucchero e se sono troppo dolci, puoi aggiungere del succo di limone.
In alternativa, perché non realizzare dei buoni e salutari smoothies? Anche questi potrai congelarli per preparare dei frullati quando vorrai. Se senti di spingerti ancora più in là nella preparazione di questo frutto, poi, ci sono anche le gelatine e l’essiccazione!
È un peccato sprecare quest’ottimo frutto dalle mille proprietà benefiche, quindi assicurati di conservare i tuoi kiwi al meglio, e non rimarrai mai senza.
Lascia un commento