
Ormai ci siamo davvero, giornate lunghe e, si spera, assolate, feste in giardino con gli amici, lunghe serate passate in compagnia e sete, tanta sete!
Se siete dei sostenitori delle “feste fatte in casa” non c’è periodo migliore per voi. E se tra una tartina e una pizza rustica avete voglia di stupire i vostri ospiti con degli ottimi cocktail fatti in casa ecco tre ricette facili e veloci da realizzare.
Il re dei cocktail, a casa e al bar
Partiamo da un presupposto fondamentale, che non bisogna mai dimenticare per la preparazione di un cocktail che si rispetti.
Il ghiaccio! Il primo ingrediente fondamentale e indispensabile per la buona riuscita della vostra ricetta è proprio lui.
Per “procacciarvi” il ghiaccio di cui avrete bisogno avete due strade: comprarlo al supermercato (in qualche catena si trova nel banco dei surgelati) oppure il fai-da-te.
In questo caso ricordatevi di non rinunciare alla qualità quando comperate i sacchetti per il ghiaccio: non è piacevole trovarsi il freezer invaso dall’acqua, non credete? Virosac, anche in questo caso, ci offre una soluzione ottimale e sicura. I sacchetti per il ghiaccio Virosac sono facili da riempire, grazie a una valvola di chiusura automatica che impedisce la fuoriuscita dell’acqua, e comodi da sfilare.
Una volta che avrete il ghiaccio a disposizione ricordatevi sempre di riempire i bicchieri per i vostri cocktail fino all’orlo. L’adagio che prevede poco ghiaccio e tanto alcol, caro agli adolescenti, è una bufala!
Un aperitivo dolce: Hugo
Partiamo da una variante del classico Spritz, ma più dolce e particolare: l’Hugo! Per preparalo vi serviranno:
- 15 cl di Prosecco
- 2 cl di sciroppo di melissa (o sciroppo di sambuco)
- spruzzatina di soda
- 2 foglie di menta
- 1 spicchio di limone o lime
La preparazione è semplicissima. Basta mettere nel bicchiere già freddo lo sciroppo di melissa e aggiungere successivamente le dosi consigliate di prosecco e soda. Guarnite da menta e lime, girando delicatamente tutto il composto.
Un classico pre-cena: l’Americano
Passiamo a uno dei cocktail pre cena più famosi al mondo, un grande classico che non dovrebbe mai mancare all’ora dell’aperitivo: l’Americano. Le dosi sono le seguenti:
- 3 cl di bitter Campari
- 3 cl di vermut rosso
- soda
- ghiaccio
- fettina di arancia
La preparazione, anche in questo caso, è semplicissima e veloce. Riempite il bicchiere di ghiaccio – sempre, mi raccomando – e versate bitter Campari e vermut; a questo punto mettete la soda e mescolate. Non dimenticate di inserire una fetta di arancia, è anch’essa ingrediente fondamentale del cocktail.
Un tocco di piccante: il Moscow Mule
Se volete cimentarvi con qualcosa di un po’ più complicato ma assolutamente buonissimo, optate per il Moscow Mule, il cocktail dissetante per eccellenza. La ricetta originale prevede:
- 4,5 cl di vodka
- 12 cl di ginger beer
- 0,5 cl di succo di lime (o di cedro, non previsto nella ricetta originale, ma altamente consigliato)
- 1/2 lime
- niente cetriolo
Per prepararlo spremete 1 lime e filtratene il succo; tagliate quindi un altro mezzo lime e mettetelo nel bicchiere colmo di ghiaccio. Versate la vodka e la ginger beer. Se volete, ma il sapore sarà ancora più forte, potete aggiungere un pezzetto di zenzero.
Facile, vero? Non vi resta che prepararli e brindare con gli amici!
Lascia un commento