
Cambiano le stagioni e cambiano i colori. Anche se abbiamo salutato l’estate c’è almeno una ragione per amare l’autunno, oltre al profumo di castagne: il paesaggio inizia a tingersi di colori caldi e prima di cadere le foglie danno vita allo spettacolo del foliage. Oggi quindi vi suggerisco dove godervi al meglio l’arrivo della stagione: ecco 4 luoghi perfetti per ammirare il foliage in Veneto.
Bosco del Cansiglio
Diviso tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, l’altopiano del Cansiglio è uno dei grandi polmoni verdi della nostra regione, con oltre 7.000 ettari di foreste di faggi e abeti rossi.
L’autunno è il momento perfetto per visitare il Bosco del Cansiglio, grazie al contrasto di colori creato da conifere e faggeti: un paesaggio unico da fotografare ed esplorare percorrendo uno dei molti sentieri presenti.
L’autunno in Cansiglio è anche stagione degli amori per i cervi: i maschi abbandonano l’usuale isolamento e si contendono le femmine, facendo risuonare nei boschi il caratteristico “bramito”. Se si è fortunati quindi nel corso della propria escursione si possono riuscire ad avvistare questi eleganti animali, ma attenzione a mantenere il più possibile il silenzio per non infastidirli.
Altopiano di Asiago
Un altro celebre altopiano Veneto perfetto in autunno è quello di Asiago, in provincia di Vicenza. I Sette Comuni organizzano per l’occasione anche una vera e propria festa: passeggiate guidate, concorsi fotografici e degustazioni gastronomiche, tutto in onore dello spettacolo del foliage.
Quest’anno l’appuntamento con “Asiago Foliage” è previsto per 21 e 22 ottobre 2017; il programma completo sarà presto online.
Parco della Lessinia
Anche Verona ha la sua montagna: il Parco Naturale Regionale della Lessinia offre paesaggi straordinari e, in autunno, altre fantastiche tavolozze di colore da fotografare.
Un luogo perfetto per gli amanti del foliage è la Valle delle Sfingi: una vallata popolata da grossi monoliti rocciosi modellati dall’erosione nel corso di diversi secoli e circondati da splendidi boschi di faggio.
Bosco del Montello
Le prese e i sentieri assumono sfumature tutte nuove, ma sono i sapori a rendere l’autunno la stagione perfetta per una gita sul Montello: nei molti agriturismi si possono degustare i prodotti di stagione che crescono proprio in questo territorio, come gli ottimi funghi.
Tra una fotografia e l’altra allo spettacolo del foliage, ricordate quindi di prenotare un tavolo per godervi appieno l’autunno anche sulla tavola.
Lascia un commento