Artigianato Vivo a Cison di Valmarino

Ogni estate la cittadina di Cison di Valmarino, uno dei borghi più belli d’Italia tra le colline del Prosecco, prende vita grazie a una delle manifestazioni di maggior successo nella provincia di Treviso: Artigianato Vivo. Una fiera di arti e mestieri giunta alla 37° edizione capace di attirare 400 mila visitatori curiosi di scoprire – o riscoprire – le tradizioni artigiane locali.

La manifestazione invade letteralmente le strade di Cison di Valmarino, con più di 200 stand artigiani distribuiti in tutto il centro storico.

In quello che si trasforma per l’occasione in un grande laboratorio a cielo aperto si possono ammirare all’opera artisti d’altri tempi – scultori, intagliatori, orafi, vetrai, ceramisti e molto altro ancora – intenti nel creare manufatti originali utilizzando tecniche tradizionali tramandate per generazioni.

I custodi di mestieri spesso scomparsi si danno appuntamento per una grande festa, che culmina con la premiazione dei vincitori del Premio Artigianato Vivo nelle categorie “Rispetto della tradizione”, “Abilità nella tecnica esecutiva” e “Originalità del prodotto”.

Artigianato Vivo

Foto © Artigianato Vivo

Il percorso espositivo di Artigianato Vivo è anche un’ottima scusa per visitare Cison, ambientazione di grande fascino perfetta per fare un tuffo nel passato.

Da poco si sono aggiunte alla lista di attrazioni da non perdere in città le case Marian, antico borgo dei mezzadri dei conti Brandolini inaugurato nel mese di luglio 2017 dopo un importante restauro. Negli spazi al piano terra verranno allestite sale espositive curate dalla Pro Loco locale, mentre ai piani superiori aprirà nei prossimi mesi un ostello della gioventù; per il momento, in occasione della manifestazione le case Marian sono sede di spettacoli di musica dal vivo.

Molti sono gli eventi collaterali cui prendere parte, come appunto concerti, laboratori didattici e mostre culturali. Grazie ai sette punti ristoro, ad Artigianato Vivo è possibile anche degustare cibi e ricette tipiche del territorio – senza dimenticare ovviamente il vino, ci troviamo pur sempre nel mezzo della Strada del Prosecco.

L’edizione 2017 di Artigianato Vivo ha avuto inizio sabato 5 agosto e proseguirà fino al 15 agosto a Cison di Valmarino, nei giorni feriali dalle ore 17.00 alle ore 24.00 e nei giorni festivi dalle ore 10.00 alle ore 24.00. Potete consultare il programma completo con tutti gli appuntamenti nel sito ufficiale.

Espositori Artigianato Vivo

Foto © Artigianato Vivo

 

Condividi: