Le patate sono un alimento estremamente versatile in cucina e possono essere preparate in molti modi.
Scopri tre idee per cucinare le patate con l’aiuto dei prodotti Virosac!
Le patate sono un alimento estremamente versatile in cucina e possono essere preparate in molti modi.
Scopri tre idee per cucinare le patate con l’aiuto dei prodotti Virosac!
Songino, soncino, valeriana, valerianella, gallinella, lattughella, dolcinella, grassagallina… altolà! Di nomi ce ne sono veramente tanti, ma stiamo parlando sempre dello stesso prodotto: la morbida e croccante insalatina invernale dalle foglie verde smeraldo.
Oggi scopriamo come conservare la valeriana al meglio, così da non intaccarne le proprietà organolettiche.
L’inverno è quasi finito, ma la nostra voglia di piatti di stagione proprio no. Le temperature ancora fredde ci permettono di gustare tutti gli ortaggi che rendono speciale questo periodo, per preparazioni buone e salutari.
L’ortaggio di cui parliamo oggi ci porta subito alla mente la voce di Lino Banfi: un retaggio pop che ci fa sorridere e ci fa subito venire voglia di orecchiette.
Le cime di rapa sono uno dei prodotti ortofrutticoli più conosciuti di Puglia e Campania, e sono parte fondamentale della cultura culinaria di entrambe le regioni.
Sono la stessa cosa dei friarielli? No, o meglio, non proprio. Provengono dalla stessa pianta, della quale i friarielli sono le infiorescenze (con gambo più tenero), mentre le cime di rapa… beh, sono l’intera pianta!
La conservazione non è affare da poco: la loro stagionalità di questo ortaggio è relativamente breve. Al Sud è possibile trovarlo da novembre ad aprile, mentre al Nord solo in ottobre-novembre e aprile-maggio.