La pizza di cavolfiori rappresenta un’ottimo compromesso per chi ama la pizza ( sfidiamo chiunque a dire di non appartenere a questa categoria) e chi purtroppo non può mangiarla perché celiaco o in un regime alimentare ipocalorico.
La pizza di cavolfiori rappresenta un’ottimo compromesso per chi ama la pizza ( sfidiamo chiunque a dire di non appartenere a questa categoria) e chi purtroppo non può mangiarla perché celiaco o in un regime alimentare ipocalorico.
I porri sono un alimento davvero versatile in cucina, ma hanno lo svantaggio di avere una forma un po’ ingombrante. Come conservarli a lungo, ottimizzando anche gli spazi? Scopriamo insieme qualche semplice trucchetto.
Zuccherini e gustosi, i fichi concentrano la loro massima produzione in pochissimo tempo durante l’estate e sono difficilissimi da trovare il resto dell’anno: ma allora come conservarli?
Scopriamo diversi modi per assaporare la loro dolcezza anche nei mesi più freddi.
Settembre è l’ultimo mese per gustarsi i fagiolini (di stagione!), il momento giusto per mettersi all’opera e conservarli nel modo più corretto.
Oggi vi diamo qualche consiglio al riguardo, basandoci ovviamente sul prodotto fresco. Che li chiamiate fagiolini, tegoline, mangia-tutto o cornetti una cosa è certa: un giro dal contadino di zona lo meritano sicuramente!