Prendere il sole in spiaggia è uno dei grandi piaceri dell’estate. Un po’ meno piacevoli sono le lunghe code per raggiungere il mare e tornare nel fine settimana.
Rinunciando a Jesolo e Lignano Sabbiadoro, però, nel Triveneto ci sono coste diverse perfette per la tintarella e per chi non ama le folle: ci sono laghi e fiumi tutti da scoprire, mete ideali per una giornata di sole.
I laghi e fiumi dove prendere il sole nel Triveneto
Baia delle Sirene, Lago di Garda
Sulla sponda veronese del Lago di Garda, nella splendida ambientazione di Punta San Vigilio si trova il Parco Baia delle Sirene.
Aperto da aprile a settembre, il Parco offre una bellissima spiaggia contornata da ulivi, zone ristoro, tavoli da pic nic e un miniclub per i più piccoli.
All’ingresso si paga un biglietto di 12€ (ridotto per chi entra nel pomeriggio e per i bambini) che include parcheggio e sedie a sdraio; possono accedere al Parco e fare il bagno anche gli amici a quattro zampe.
Da non perdere il tramonto, uno dei più belli sul lago di Garda, magari prendendo un aperitivo nel vicino porticciolo di Punta San Vigilio.
Fiume Piave
Anche lungo il fiume Piave ci sono molte zone attrezzate e non, perfette per prendere il sole – soprattutto quando le temperature si fanno bollenti – grazie all’acqua freschissima.
Tra gli accessi più gettonati ci sono il Parco del Piave a Bigolino e l’area monumentale dell’Isola dei Morti a Moriago della Battaglia, entrambi con tavoli per chi vuole organizzare un pic nic.
Da qualche anno nel bellunese oltre all’amatissima spiaggia di Cesana c’è anche Lambioi Beach, area attrezzata con chioschi, giochi per i bambini, lettini ed ombrelloni.
Lago di Molveno, Dolomiti di Brenta
Se pensate che le Bandiere Blu vengano assegnate solo alle spiagge sul mare vi sbagliate: il Trentino ne ha addirittura 10 per le coste di sette laghi, da Caldonazzo a Lavarone. Tra questi, il lago di Molveno in particolare è noto per essere eletto da cinque anni consecutivi lago più bello d’Italia grazie alle acque pulite ed alla bella spiaggia.
Il lido è ampissimo e ricco di servizi per grandi e piccoli, dall’Acqua Park con scivoli e giochi alle lezioni di windsurf sul lago.
Molveno è anche Bandiera Arancione, riconoscimento del Touring Club Italiano dedicato alle località dell’entroterra che si distinguono per l’attenzione ai servizi ed all’ambiente.