La rapa rossa, spesso chiamata barbabietola, è un ingrediente che in pochi utilizzano al giorno d’oggi, se non per ricette particolari. Eppure si tratta di un ortaggio ricco di benefici e ipocalorico, che può essere consumato sia crudo che cotto.
La rapa rossa, spesso chiamata barbabietola, è un ingrediente che in pochi utilizzano al giorno d’oggi, se non per ricette particolari. Eppure si tratta di un ortaggio ricco di benefici e ipocalorico, che può essere consumato sia crudo che cotto.
I broccoli, si sa, non piacciono a tutti. Ma sono senza dubbio uno degli alimenti più caratteristici della stagione invernale. Sono ortaggi ricchissimi di sali minerali – in prevalenza vitamina C e B – e fibre, che rivestono un ruolo importantissimo nel nostro corpo.
È stato infatti dimostrato come aiutino l’organismo nella prevenzione di malattie respiratorie, problemi alla tiroide, ulcere e gastriti. Sono inoltre molto importanti come agente antiossidante.
Grazie a tutte queste proprietà è facilmente intuibile quanto sia importante avere una dieta che comprenda questa verdura.
Le arance sono tra i frutti più amati dell’inverno, sia per il gusto che per le loro proprietà salutari. Si dice sia consigliabile mangiarne in gran quantità per combattere i malanni delle stagioni più fredde, ma allora perché non farne una scorta per tutto l’anno?
Segui il profumo di agrumi e scopri con noi come conservare le arance in tanti metodi diversi!