Sono molte le tradizioni legate a San Martino nella provincia veneziana, ma una delle più interessanti è sicuramente il Gioco dell’Oca che si svolge nella cittadina di Mirano e che quest’anno festeggia la ventesima edizione.
Sono molte le tradizioni legate a San Martino nella provincia veneziana, ma una delle più interessanti è sicuramente il Gioco dell’Oca che si svolge nella cittadina di Mirano e che quest’anno festeggia la ventesima edizione.
L’autunno è arrivato, le foglie iniziano a cadere, le temperature si abbassano e le giornate diventano più corte. Ma la stagione riserva anche diversi aspetti positivi e tra questi ci sono senz’altro i suoi frutti più amati: i marroni.
Se ancora non avete avuto modo di salutare come si deve l’arrivo dell’autunno, il prossimo weekend inizia una delle sagre più frequentate del Veneto tutta dedicata a questo prodotto di stagione: la Mostra Mercato del Marrone di San Zeno, in provincia di Verona.
In una Regione ricca di tradizione enogastronomica come il Veneto, settembre è da sempre il mese della vendemmia. Se un tempo la raccolta delle uve era destinato solo a operatori e lavoratori stagionali, da qualche anno grazie all’evento “Cantine aperte in Vendemmia” diventa una vera e propria festa aperta a tutti gli appassionati e ai curiosi.
Da venerdì 15 a domenica 17 giugno torna a Lignano Sabbiadoro (UD) la rassegna Easy Fish, Festival del Pesce dell’Alto Adriatico che permette al grande pubblico di assaporare ingredienti tradizionali arricchiti dalla maestria di chef stellati.