Per affrontare al meglio questa calda stagione ti abbiamo già consigliato delle precauzioni di cui tener conto per il tuo amico a quattro zampe, ma che ne dici di rendere questa estate un po’ più gustosa?

Scopri di seguito alcune idee per creare dei gelati e ghiaccioli per il tuo cane!

Gelati e ghiaccioli per cani: le ricette

Scopri le nostre alcune semplici ricette, per preparare al meglio questi gelati per cani:

  • eco-ghiacciolo: per prepararne uno, prendi dello yogurt biologico e della frutta, ad esempio fragole o frutti di bosco. (A proposito: hai visto che puoi conservare questi frutti per tutto l’anno?)
    Mescola lo yogurt e la frutta e versa negli stampini da ghiaccioli il preparato e trasferisci tutto in freezer. Quando si saranno solidificati saranno pronti per essere gustati;
  • gelato alla banana: in questo caso prendi una banana matura e 2 vasetti di yogurt naturale, schiaccia bene il frutto e mescolalo insieme allo yogurt (puoi aiutarti anche con un frullatore per amalgamare meglio). Successivamente versa il preparato all’interno di un recipiente, riponilo nel freezer e lascialo riposare per alcune ore;
  • ghiaccioli alle verdure: anche le verdure sono ideali per creare dei ghiaccioli per il tuo amico a quattro zampe. Ti basterà preparare un brodo di verdure e, appena si sarà raffreddato, versarlo all’interno degli stampini per ghiaccioli e lasciarlo riposare nel freezer, finché non sarà pronto;
  • ghiaccioli alla frutta: ecco un’ultima alternativa. I cani apprezzano anche la frutta, come i kiwi, le fragole, le mele, le banane, dunque frulla la frutta e aggiungici solo un po’ di acqua e anche in questo caso riponi il preparato negli stampini da ghiacciolo.

Ricorda che queste gelati per cani vanno bene non solo per i nostri amici, ma anche per noi, quindi fagli compagnia assaggiandone uno!

Condividi: