
Come conservare i cibi in frigo, assicurandosi che mantengano intatti i loro valori nutrizionali? Come evitare che si formino cattivi odori? Due domande importanti, da porsi ogni volta che facciamo la spesa.
Molto spesso per pigrizia e per fare le cose velocemente non siamo particolarmente attenti quando sistemiamo nel frigorifero gli alimenti. I risultati? Cibo irrimediabilmente rovinato e cattivi odori ogni volta che apriamo lo sportello. Un peccato, perché basta davvero poco per evitare situazioni di questo tipo!
È buona norma ricordare, prima di tutto, che il freddo è uno dei metodi di conservazione più efficace e assicura ai prodotti un ciclo di vita più lungo. Rallenta inoltre la crescita di microorganismi e di muffe che rovinano irrimediabilmente il cibo e possono diventare dannosi per la salute.
5 regole per conservare i cibi in frigorifero
- Ricordiamoci sempre che in quasi tutti i frigoriferi domestici il freddo aumenta gradualmente dal basso verso l’alto. È doveroso, quindi, posizionare in basso gli alimenti più facilmente deperibili, come il pesce e la carne. In questo articolo trovate le nostra guida sugli scomparti!
- Il cassetto a chiusura, spesso posizionato sul fondo del frigo, assicura una temperatura leggermente superiore rispetto al resto del frigorifero. Qui vanno riposti frutta e verdura che, invece, sarebbero danneggiati da temperature superiori.
- Le mensole centrali del frigo sono deputate a ospitare i cosiddetti “avanzi”. Usateli per gli alimenti che non avete terminato, per quelli aperti, per i latticini e per tutti i prodotti “freschi”.
- Gli scomparti sulla porta del frigorifero, avendo invece una temperatura leggermente più elevata rispetto al resto del frigo, sono ideali per la conservazione delle bevande.
Per alimenti come burro e le uova esistono, sempre sulla porta del frigorifero, dei contenitori a chiusura. Utilizzateli per evitare che questi alimenti assorbano gli odori. - Per conservare i cibi in frigorifero in maniera corretta è indispensabile coprirli utilizzando pellicole e contenitori adatti, ancora meglio se bio. Proprio in questo periodo Virosac ha lanciato una nuovissima linea per la conservazione e la congelazione dei cibi in cucina rigorosamente biodegradabile e compostabile che comprende: i sacchi Biofrigo di diverse dimensioni e la pellicola Biofrigo. Tutti i prodotti della linea sono realizzati con selezionate materie prime e sistemi produttivi che ne garantiscono un elevato standard di qualità e sicurezza.
Sono tutte regole facili da seguire e che vi aiuteranno a conservare i cibi in frigo in maniera corretta, assicurando ai prodotti una maggiore durata e una perfetta integrità.
Lascia un commento