
Anche se vorreste stare ancora distesi in spiaggia a contemplare il tramonto con un cuba libre tra le mani e l’unico pensiero di cosa indossare per uscire in serata, la verità è che siamo a settembre inoltrato e arrivano inesorabili le rotture di scatole che avevamo dilazionato a “dopo l’estate”.
Una tra queste (forse sul podio tra le più odiose), da affrontare senza scusanti, è il famigerato e temutissimo cambio di stagione nell’armadio.
Il primo passo? Avere un criterio
Saranno le prime nubi e i primi freddi a metterci in testa questo pensiero? Probabile. La verità è che è arrivato il momento di iniziare a pensarci, soprattutto se vivete a nord di Roma e avete già messo la trapuntina sul vostro letto.
Mettere in ordine il vostro armadio e fare il cambio di stagione, saprete bene ormai, richiede tanto tempo.
Ore e giorni preziosi che “perdete” alla ricerca della soluzione ideale per le vostre cose, per organizzare il vostro guardaroba con un criterio che vi permetta – finalmente – di trovare subito quello che state cercando e mettere fine (questo penso sia quasi impossibile) all’annoso problema del “cosa mi metto stamattina?”.
Non esiste – come in molte cose – una regola aurea: l’importante è organizzarsi secondo le proprie esigenze quotidiane, in modo da avere un armadio efficiente quanto la propria casa.
Cambio armadio: i passi fondamentali
Ecco alcuni piccoli accorgimenti che possono aiutarvi a sistemare il vostro armadio facendovi perdere meno tempo possibile e aiutandovi a dare un po’ di logicità a quello che state per fare.
- Fate un piccolo inventario di ciò che avete, anche per capire quanto spazio dedicare a ogni sezione del vostro guardaroba (scarpe, borse, vestiti, maglioni pesanti)
- Tenete conto che i vestiti invernali occupano più spazio di quelli estivi. Avrete degli scatoloni in più da conservare, che vi torneranno utili quando si tratterà di mettere via il cappotto e riprendere il costume da bagno.
- Assicuratevi di avere abbastanza spazio per posizionare tutti i vestiti prima di riporli nell’armadio; avere a vista tutto vi aiuterà a organizzare meglio il guardaroba.
- Svuotate l’armadio cercando di eliminare i capi che non usate più senza farvi scendere troppe lacrime. Se sono lì da anni a prendere soltanto polvere un motivo ci sarà.
Non buttateli nell’indifferenziato però, cercate un punto di consegna nella vostra città e donateli. Saranno di aiuto a qualcuno che ne ha bisogno! - Procuratevi degli organizer per le calze, le sciarpe e l’intimo. Avere tutto ordinato vi permetterà di scegliere con più velocità quello che volete indossare e darà maggiore spazio a vestiti e cappotti.
- Pulite l’armadio prima di riempirlo nuovamente. Spolverate e lavate tutto a fondo; anche se è scocciante pensate che ci vorranno un po’ di mesi per rifarlo un’altra volta.
- Mettete su la vostra musica preferita e iniziate a riempire l’armadio: vi peserà di meno e sarà l’occasione per godersi una giornata senza troppa gente attorno.
I prodotti giusti per proteggere gli abiti
Ricordate che i vestiti vanno riposti attentamente, per essere protetti dalla polvere e dagli acari. Virosac, a questo proposito, offre tantissime soluzioni per i vostri capi, dai copriabiti per vestiti e giacche ai saccomaglia, utili per proteggere e conservare gli abiti e i maglioni nell’armadio. Ci sono anche i copricoperta, sacchi perfetti per la conservazione di coperte e lenzuola.
Tante soluzioni per aiutarvi in questo odioso ma indispensabile passaggio dall’estate all’autunno. Non disperate però, sei mesi passano in fretta per fortuna!
Lascia un commento