I porri sono un alimento davvero versatile in cucina, ma hanno lo svantaggio di avere una forma un po’ ingombrante. Come conservarli a lungo, ottimizzando anche gli spazi? Scopriamo insieme qualche semplice trucchetto.
I porri sono un alimento davvero versatile in cucina, ma hanno lo svantaggio di avere una forma un po’ ingombrante. Come conservarli a lungo, ottimizzando anche gli spazi? Scopriamo insieme qualche semplice trucchetto.
Zuccherini e gustosi, i fichi concentrano la loro massima produzione in pochissimo tempo durante l’estate e sono difficilissimi da trovare il resto dell’anno: ma allora come conservarli?
Scopriamo diversi modi per assaporare la loro dolcezza anche nei mesi più freddi.
Settembre è l’ultimo mese per gustarsi i fagiolini (di stagione!), il momento giusto per mettersi all’opera e conservarli nel modo più corretto.
Oggi vi diamo qualche consiglio al riguardo, basandoci ovviamente sul prodotto fresco. Che li chiamiate fagiolini, tegoline, mangia-tutto o cornetti una cosa è certa: un giro dal contadino di zona lo meritano sicuramente!
Nel mio piccolo mondo i peperoni sono una delle gioie indiscusse dell’estate (insieme alla parmigiana di melanzane, ça va sans dire). Che siano rossi, gialli o verdi, alla griglia o sotto forma di caponata, sono una delizia che non può mai mancare a tavola nei mesi di luglio e agosto.
Il problema è – come spesso accade – una stagionalità molto ristretta, che ci “obbliga” a farne scorta solo a “fin che ce n’è”. Niente paura, la rubrica Sempre Freschi nasce proprio per questo: ecco la nostra guida per conservare i peperoni fino all’inverno!
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi gratuitamente la nostra mini guida dedicata, che raccoglie i migliori articoli del Virosac Magazine dalla rubrica “Sempre Freschi”!
*Potrai cancellarti in qualunque momento, per noi è importante la tua privacy